![engineering[1] | Crefin](http://i0.wp.com/www.crefin.it/wp-content/uploads/2021/03/engineering1.jpg)
Poiché i refrattari monolitici contengono acqua o sono applicati con materiali che vengono aggregati con acqua, è necessario eseguire un servizio di Dry-out per rimuovere l’acqua presente nel rivestimento ed evitare così l’indesiderato effetto dell'“idrolisi alcalina”.
Il processo di dry-out dipende dalla quantità di acqua che è stata usata negli impasti, dalla densità e dallo spessore dei materiali.
Realizzato con personale specializzato il servizio di Dry-Out prevede l’impiego di particolari bruciatori ad alta velocità. L’andamento del diagramma di cottura viene rilevato da termocoppie e registrato su supporto informatico.